Maniman Teatro

  • Facebook
  • Twitter
  • Home
  • Chi & Cosa
    • Scopri l’Improvvisazione Teatrale
    • Riferimenti bibliografici
  • Calendario
  • Corsi & Workshop
    • Corsi
      • Improvvisazione – 1° anno
      • Improvvisazione – 2° anno
      • Improvvisazione – 3° anno
      • Improvvisazione – Gruppo Amatori
      • Improvvisazione per bambini – ImproJunior
      • Videa
      • Scrittura creativa
    • Workshop
      • Assaggi d’improvvisazione
      • Scrittura e recitazione di un Monologo
      • Musicalità e Movimento
      • Scrittura Creativa – Base
      • Scrittura Creativa – Avanzato
      • Scrittura creativa di Fiabe e Filastrocche
      • Improvvisazione Teatrale per Insegnanti, Educatori e Operatori Socio-Culturali
      • Improvvisazione Teatrale per Animatori e Volontari
      • Teatro del Benessere
    • Gli insegnanti
  • Eventi & Spettacoli
  • Media
    • Foto
    • Video
  • Contatti

Eventi

  • Corso di Improvvisazione Teatrale – 1° Livello

    Corso di Improvvisazione Teatrale - 1° Livello

    Data
    lun 21 novembre 2016

    Ora
    A partire dalle 21:00

    Luogo
    VIVO DANZA ’91 - Via Piero Gobetti 58R

    Sto caricando la mappa ....
    VIVO DANZA ’91
    Via Piero Gobetti 58R - Genova
    44.39402070000001 8.95892809999998

    Categorie
    Corsi

    Corso di Improvvisazione Teatrale – 1° Livello

    Il primo livello del corso di Improvvisazione Teatrale è incentrato sulle principali regole e dinamiche del teatro d’improvvisazione.

    L’obiettivo è quello di apprendere il linguaggio creativo di questa disciplina: si sfrutta il meccanismo del gioco, soprattutto collettivo, per sviluppare la spontaneità, l’ascolto e l’attenzione. Insieme all’apprendimento dei fondamenti dell’improvvisazione viene stimolata la creatività, imparando a costruire scene improvvisate, sia da soli che in gruppo.

    L’applicazione delle qualità improvvisative viene formalizzata in alcune regole pratiche:

    • Assecondare sempre le proposte altrui e costruire su di esse (in inglese, ‘yes-and’ o ‘yessanding’)
    • Vivere ‘qui e ora’
    • Dimenticare il concetto di errore
    • Valorizzare i propri compagni in scena

    Vengono inoltre spiegate le prime regole della grammatica attoriale: presenza scenica, occupazione dello spazio, utilizzo della voce.

    Al termine del primo anno l’allievo sarà in grado di interpretare improvvisazioni libere o con suggerimenti esterni, saprà cogliere e parlare correttamente il linguaggio condiviso dell’improvvisazione teatrale.

    Come parte integrante del loro percorso formativo, gli allievi del primo anno di corso di improvvisazione teatrale hanno le seguenti opportunità di esibirsi:

    • The School Show – Performance di apertura di serata, a teatro, prima di uno spettacolo fatto dalla Compagnia
    • Saggio di fine anno – Performance conclusiva al termine del corso
    • Improject – Performance fatta al raduno nazionale dei corsi di primo e secondo anno

    Fino a fine Novembre, PRIMA LEZIONE DI PROVA GRATUITA!

    Per informazioni e iscrizioni, scrivere a


Sede Corsi

c/o VivoDanza

Via Piero Gobetti 58r
Genova
345 345.93.95 info@manimanteatro.it

Newsletter


Vuoi sapere come verranno trattati i tuoi dati personali?

Privacy Policy

Facebook

Associazione di Promozione Sociale Maniman Teatro - P.I. 02214240992 - C.F. 95141130104 - Tel. 345 345.93.95 - E-mail info@manimanteatro.it
Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua navigazione. Se vuoi saperne di più clicca sul pulsante scopri Accetta Scopri
Privacy & Cookies Policy