Corso di Teatro Benessere

Data
sab 28 gennaio 2017
Ora
A partire dalle 14:00
Luogo
VIVO DANZA ’91 - Via Piero Gobetti 58R
Categorie
Corsi
Corso di Teatro Benessere
OBIETTIVI
Attraverso un percorso di 4 incontri, impareremo a conoscere meglio noi stessi, a scoprire potenzialità inespresse e ad instaurare relazioni più efficaci con gli altri.
In particolare, cercheremo di individuare, riconoscere e accettare quei comportamenti che limitano la crescita personale e ci tolgono la possibilità di vivere in pieno la nostra vita.
L’attività mira a condurre i partecipanti a liberarsi dalla maschera indossata nella vita quotidiana, lavorare sul proprio corpo e sulle proprie emozioni per diventare veri protagonisti ‘di’ e ‘per’ se stessi.
METODO
In questo percorso verranno sapientemente combinate due discipline: l’Improvvisazione Teatrale e la Teatroterapia.
L’improvvisazione teatrale è l’arte del ‘qui e ora’ per eccellenza, della spontaneità e dell’accettazione di sé e degli altri.
La teatroterapia promuove l’integrazione cognitiva, emotiva e relazionale dell’individuo rendendo armonico il rapporto tra corpo, voce, mente nella relazione con l’altro, con se stesso e la propria creatività.
Il percorso non formula né diagnosi né interpretazioni psicologiche, ma rafforza nuove visioni di sé potenziando le capacità dell’Io di affermarsi, pertanto si affianca alle cure psicoterapeutiche, senza sostituirle.
A CHI E’ RIVOLTO
Il percorso è rivolto a tutti coloro che vogliono vivere un’esperienza nuova e intendono investire sulla crescita personale e sulla propria qualità di vita.
PROGRAMMA
Ciascun incontro è tematico e fornirà strumenti preziosi per il miglioramento del proprio equilibrio e della propria quotidianità, per raggiungere il proprio BEN-ESSERE:
- 28-29 Gennaio 2017 – AMARSI PER AMARE
- 18-19 Febbraio – IL CORPO CONSAPEVOLE
- 11-12 Marzo – LE EMOZIONI SIAMO NOI
- 1-2 Aprile – LA GIOIA DEL FALLIMENTO
Il percorso potrà concludersi con un Residenziale o un’altra esperienza formativa, nei giorni 29-30 Aprile e 1 Maggio.
Puoi trovare maggiori informazioni sulla pagina http://www.manimanteatro.it/scuola/improvvisazione-teatro-terapia/
Numero massimo di partecipanti: 12
Durata: 32 ore complessive
Orari: Ciascun incontro avverrà tra Sabato (dalle 14 alle 18) e Domenica (dalle 11 alle 16, con 1h pausa)
Per informazioni e iscrizioni, scrivere a