Workshop di Improvvisazione Teatrale per Insegnanti, Educatori e Operatori Socio-Culturali

Data
sab 04 febbraio 2017
Ora
A partire dalle 11:00
Luogo
VIVO DANZA ’91 - Via Piero Gobetti 58R
Categorie
Corsi
Workshop di Improvvisazione Teatrale per Insegnanti, Educatori e Operatori Socio-Culturali
L’improvvisazione teatrale è un ottimo metodo per interagire con i gruppi.
L’obiettivo di questo seminario intensivo è fornire a chi si prende cura degli altri nuovi strumenti da applicare al proprio lavoro e alla gestione dei gruppi.
Essendo basata sull’espressione spontanea individuale, l’improvvisazione teatrale consente di cogliere le modalità con cui il singolo si relaziona con il proprio prossimo. Utilizzando il meccanismo del gioco scenico – che è alla base di questa disciplina artistica – è possibile far emergere le dinamiche relazionali, senza che le persone si sentano giudicate.
Con una serie di giochi-esercizio con un obiettivo dichiarato, è possibile capire se e quanto un individuo sia portato ad essere collaborativo o meno, leader o follower, generoso o egoista e così via.
In questo workshop si usa l’improvvisazione teatrale per imparare:
- Come gestire i conflitti in modo creativo, con l’obiettivo di favorire lo scambio culturale e l’integrazione sociale
- Come riconoscere e gestire le emozioni
- Come riscoprire la fiducia in sé e negli altri e mettersi completamente in gioco
- Come migliorare l’intesa e la comunicazione sviluppando l’attenzione e l’ascolto dell’altro
Gli insegnanti, gli educatori e gli operatori socio-culturali sono i destinatari ideali di questo workshop.
Puoi trovare maggiori informazioni sulla pagina Improvvisazione per Insegnanti, Educatori e Operatori Socio-Culturali.
Numero massimo di partecipanti: 16
Durata: 10 ore
Quando: Sabato (dalle 11 alle 17, con 1h pausa) e Domenica (dalle 11 alle 17, con 1h pausa)
Per informazioni e iscrizioni, scrivere a