Gli insegnanti della Scuola di Improvvisazione Teatrale
Grazia Longobardi

Grazia Longobardi è attrice improvvisatrice professionista per l’Associazione Nazionale Improteatro dal 2006. Si esibisce stabilmente con Maniman Teatro, di cui è Direttrice Artistica e Insegnante.
Francesco Ferrara

Inizia il proprio percorso artistico nel 2000 come insegnante di balli caraibici e animatore, attività che conduce per oltre 12 anni.
Il folgorante incontro con il teatro avviene nel 2003, anno in cui scopre e inizia a frequentare la Scuola Triennale di Avviamento al Match di Improvvisazione Teatrale® a Genova. Al termine del percorso, continua ad approfondire la propria preparazione frequentando stage e seminari con insegnanti nazionali e internazionali, sia su temi d’improvvisazione teatrale che in altri ambiti artistici: Scrittura comica (Rino Cerritelli – Accademia del Comico), Mimo (Patrizia Besantini – Accademia di Mimo e Teatro Gestuale), Regia (Cosimo Lupo), Realizzazione di cortometraggi (Emilio Gatto), Tecnica vocale Voicecraft (Erika Celesti), Improvvisazione (Ralph de Rijke – Olanda, Omar Galvan – Argentina, Stephen Sim – Canada, Jill Bernard – USA, Bronwynn Mertz-Penzinger – Austria, Jeron De Woulf – Belgio).
Nel 2009 approda al cabaret con la partecipazione a Belo Horizonte Campus e Copernico, spettacoli di varietà nei quali si esibisce per 3 anni in qualità di presentatore-spalla, comico e cantante, continuando a praticare anche il teatro d’improvvisazione.
La passione per l’improvvisazione teatrale è però più forte di quella per il cabaret e lo porta nel 2015 a concretizzare il suo sogno d’improvvisatore e a fare un corso di aggiornamento individuale a Chicago, presso la Mecca dell’improvvisazione mondiale: Second City.
Oltre agli spettacoli di improvvisazione teatrale e cabaret, ha al suo attivo alcune apparizioni televisive su canali locali e nazionali.
E’ socio fondatore di ManimanTeatro, per la quale svolge funzioni di Responsabile Didattico e Insegnante.
Gli assistenti formatori della Scuola di Improvvisazione Teatrale
Sara Caprini

Inizia la sua esperienza teatrale all’età di 16 anni, con la Compagna teatrale della Luna Nuova a Castelnuovo Magra (SP) e si esibisce con loro finchè la vita non la porta a trasferirsi a Genova per continuare gli studi universitari.
Negli anni dal 2006 al 2009 si avvicina al mondo del Match d’improvvisazione teatrale e con la sua compagnia teatrale partecipa a numerosi spettacoli nel nord Italia e a stage da loro organizzati sulla costruzione dei personaggi.
Nel 2009 scopre a Genova la scuola di Improteatro e dopo un anno di corso entra nel gruppo amatori, cominciando ad esibirsi.
Nel 2010 è fondatrice della Scuola di Improvvisazione Teatrale Maniman Teatro, in cui continua a frequentare e ad esibirsi come amatrice.
Nel frattempo frequenta stage con Barbara Khler, Alexandre Chetail, Tiziana Pozzo, Grazia Longobardi, Renè Mignon, Tiziano Storti e altri.
L’improvvisazione teatrale non la abbandona mai, tanto nel lavoro di architetto del paesaggio, quanto nella formazione in ambito di comunicazione e gestione.
Attualmente sta svolgendo un percorso di affiancamento come assistente formatrice per conseguire la qualifica di insegnante.