Corsi annuali
I corsi annuali hanno come oggetto l’improvvisazione teatrale e come obiettivo principale la crescita dell’allievo dal punto di vista performativo.
Presto in scena
Noi di Maniman Teatro crediamo che l’esperienza di palco contribuisca alla formazione attoriale al pari delle lezioni in aula. Quindi perché aspettare che il corso sia finito per andare in scena? Gli allievi dei corsi annuali hanno ripetute opportunità di fare spettacolo sin dal primo anno e ben prima che il corso sia terminato.
Confronto e crescita tramite il network Improteatro
L’Italia è l’unico paese al mondo in cui le più importanti scuole di Improvvisazione Teatrale si sono unite in un network nazionale: IMPROTEATRO.
L’appartenenza alla rete nazionale favorisce il confronto con altre realtà, permettendo agli allievi di fare spettacolo in altre città e organizzando raduni nazionali annuali durante i quali gli allievi svolgono attività formative, si esibiscono, vedono in scena improvvisatori professionisti e… fanno grande festa!

Corso di Improvvisazione Teatrale –
1° Livello (lezione serale)

Corso di Improvvisazione Teatrale –
1° Livello (weekend)

Corso di Improvvisazione Teatrale –
2° Livello

Corso di Improvvisazione Teatrale –
3° Livello

Officina Amatori

Laboratorio di Improvvisazione Teatrale per bambini – ImproJunior
Minicorsi e Workshop Intensivi
I minicorsi e i workshop intensivi trattano anche discipline complementari – come il monologo, la scrittura creativa, la musicalità e il movimento, la teatro-terapia.

Minicorso ‘Assaggi d’improvvisazione’

Scrittura e recitazione di un Monologo
Musicalità & Movimento

Scrittura Creativa – Base

Scrittura Creativa – Avanzato

Scrittura di Fiabe e Filastrocche

Improvvisazione per Insegnanti, Educatori e Operatori Socio-Culturali

Improvvisazione per Animatori e Volontari
