Teatro del benessere

Docente: Grazia Longobardi

Il Teatro del BenEssere

2024/25

Un percorso esperienziale durante il quale ogni partecipante, in un ambiente accogliente e confortevole, avrà l’occasione di mettersi in gioco e prendersi cura di sé in modo ludico e creativo. Attraverso attività e tecniche che arrivano dall’Improvvisazione Teatrale (l’arte del ‘qui e ora’, della spontaneità e dell’accettazione di sé e degli altri), dalla Teatroterapia (disciplina che promuove l’integrazione cognitiva, emotiva e relazionale dell’individuo) e dal Teatro classico, i partecipanti avranno l’occasione di acquisire preziosi e semplici strumenti utili al raggiungimento del proprio BenEssere attraverso la scoperta e il miglioramento delle proprie soft skills

.

Il percorso non si pone obiettivi terapeutici ed è rivolto a tutti coloro che vogliono fare un’esperienza personale innovativa e intendono investire sulla propria crescita.

 

Il percorso è costituito da incontri tematici della durata di 2 ore che si terranno nelle seguenti sere:

 

Giovedì 14 novembre QUI E ORA (Vivere il presente per dare futuro al proprio futuro)

Quokka polo positivo-Via Zara, 3- Albaro

La vita si manifesta nel presente, ma spesso lasciamo che il “qui e ora” ci scivoli via, sprecando importanti momenti delle nostre vite, preoccupandoci del futuro e rimuginando su avvenimenti passati. Questo ci porta via tempo prezioso ed energia.

Obiettivi dell’incontro: dedicarsi del tempo per focalizzarci sulla sensazione di “vitalità” del corpo e sul respiro. Portare la propria attenzione alle esperienze sensoriali del momento e attraverso giochi e attività teatrali, riconoscere il “Qui e Ora” per prepararsi ad accogliere con serenità il futuro.

 

Giovedì 5 dicembre COMINCIO DA ME! (Cambiare senza paura )

Quokka polo positivo-Via Zara, 3- Albaro

Cambiare è un fenomeno continuo e naturale e la capacità di adattamento consiste nel saper essere flessibili e assecondare il flusso della vita, ma non sempre questo processo avviene facilmente e questo momento storico ci sta mettendo a dura prova. Quando percepiamo che il cambiamento è troppo forte o repentino, ci arrocchiamo su noi stessi attuando un meccanismo attraverso il quale cerchiamo di mantenere le cose come prima, ma questa resistenza serve solo ad affaticarci, sia fisicamente che mentalmente e a frenare la nostra crescita personale.

Obiettivi dell’incontro: attraverso giochi e attività teatrali usciremo dalla nostra zona di comfort acquisendo consapevolezza e fiducia sulle nostre naturali capacità al cambiamento. L’attività darà spunti a riflessioni sugli obiettivi per l’anno appena iniziato. Il cambiamento comincia da te!

 

Giovedì 23 gennaio TALENTI E PUNTI DI FORZA (consapevolezza di sé)

Quokka polo positivo-Via Zara, 3- Albaro

I nostri Talenti ci aiutano a capire chi siamo. Sono le capacità innate di una persona, ciò che facciamo senza nemmeno pensarci.

Se vogliamo utilizzare i nostri Talenti in modo produttivo, dobbiamo investire su di essi. Lo facciamo pensando a come possiamo integrare le nostre attuali conoscenze e abilità ai nostri Talenti e di quali nuove conoscenze ed abilità abbiamo bisogno per essere ancora più efficaci.

Obiettivi dell’incontro: attraverso l’utilizzo dei puppets e giochi teatrali scopriamo i nostri Talenti, capiamo come esercitarci ad usarli ogni giorno per trasformarli in veri Punti di Forza.

 

Venerdì 28 febbraio MANIPOLAZIONE AFFETTIVA

Vivo Danza- Via Gobetti 58r-Albaro

Un primo approccio alla scoperta di quelle relazioni che possono essere tossiche e, talvolta, diventare pericolose. Manipolazione affettiva, ghosting e gaslighting. Conoscere e riconoscere queste dinamiche relazionali per potersi proteggere e, se serve, farsi aiutare.

Attraverso l’utilizzo dei puppets e giochi teatrali verranno forniti strumenti utili al riconoscimento delle relazioni tossiche che tessono la trama della manipolazione emotiva e alla creazione di nuovi pattern relazionali, ponendo un accento sulla necessità del benessere psicologico per superare situazioni di criticità manipolativa.

 

Venerdì 21 marzo LA GIOIA DEL FALLIMENTO (L’errore che diventa opportunità)

Vivo Danza- Via Gobetti 58r-Albaro

La bellezza d’essere umani passa anche attraverso la propria vulnerabilità. Non esiste, senza l’opzione del fallimento, la possibilità di rinascere, di migliorare e di innovare.

Obiettivi dell’incontro: acquisire, in modo ludico, gli strumenti per riconoscere l’errore, perdonarsi ed accettare la propria vulnerabilità senza identificarsi in esso. Imparare a valorizzare l’errore vivendolo come risorsa e valore aggiunto nel nostro percorso di vita. Noi, non siamo il nostro errore!

 

Venerdì 18 aprile IL COLORE DELLA GRATITUDINE (strumento di felicità)

Vivo Danza- Via Gobetti 58r-Albaro

La capacità di essere grati per ciò che si riceve va ben oltre la buona educazione nei rapporti sociali. Poter provare sentimenti di gratitudine rappresenta uno dei più importanti fattori di benessere personale

La gratitudine non è qualcosa con cui si nasce, non è determinata dalla genetica ma è una virtù che ognuno di noi può coltivare

Obiettivi dell’incontro: attraverso giochi e attività teatrali scopriremo che colore ha, per noi, la gratitudine e come utilizzare gli strumenti per renderci conto che ogni momento della nostra quotidianità può trasformarsi in un’opportunità per esser grati.

Non saranno più solo le esperienze eclatanti a renderci felici ma anche i piccoli dettagli

 

Venerdì 9 maggio RELAZIONI POSITIVE (Assertività e comunicazione)

Vivo Danza- Via Gobetti 58r-Albaro

Attraverso gli insegnamenti del Teatro d’improvvisazione, l’arte dello “YES, AND”, l’incontro è orientato alla scoperta degli stili comunicativi e dell’assertività, attraverso un’esperienza in cui i partecipanti sperimenteranno direttamente le caratteristiche degli stili comunicativi a partire dal proprio modo di comunicare.

Mettere in scena sé stessi è un’operazione difficile e a tratti indecifrabile.

Scoprire tratti caratteristici che collocano il nostro registro comunicativo all’interno di una delle macro categorie della comunicazione che ci possono rendere più o meno efficaci.

Obiettivi dell’incontro: attraverso giochi e attività teatrali individuare e allenare la comunicazione assertiva come stile più funzionale ed efficace nella gestione delle nostre relazioni quotidiane. 

 

Tutti gli incontri inizieranno alle 20.30 con “Tisana time”, un momento di relax condiviso in attesa che il gruppo si riunisca.

L’attività avrà inizio alle ore 21.00 e terminerà alle ore 23.00

Contributo: 20 euro ad incontro + 30 euro di iscrizione all’associazione Maniman Teatro

 

info@manimanteatro.it – 3453459395